• Benvenuto su consound.it
  • Chiamaci al +39 329 6970709

Dettagli

Prezzo di listino al 18.4.2025.

Introdotto sul mercato nel 2001, il subwoofer attivo caricato a tromba sferica esponenziale BassHorn si è immediatamente attestato all'apice della produzione mondiale di subwoofer di tutti i tempi, guadagnandosi a pieno titolo lo status di leggenda. SpaceHorn è l'evoluzione dei principi cardine del BassHorn. Attraverso un meticoloso processo di riprogettazione, le caratteristiche dell'ambiente, il pavimento e le pareti retrostanti e laterali, sono state inglobate e rese un'estensione dello SpaceHorn stesso. I driver sono stati ridisegnati e riposizionati, la morfologia della tromba è stata perfezionata per ottenere un'espansione più graduale e lineare fino alla bocca. È aumentata del 40% la lunghezza, che è di 1898 mm, senza variazioni significative delle dimensioni esterne dei cabinet. L'efficienza nella critica porzione dello spettro tra 40 e 150 Hz è aumentata di 5 dB. Il woofer si deve muovere molto meno per produrre la medesima pressione sonora, a tutto vantaggio del controllo, della trasparenza e del livello di distorsione. Il nuovo woofer XB12 da 12 pollici (305 mm) dispone di un imponente motore da 6 pollici, che raggiunge fattori di forza sbalorditivi con un'elevatissima tenuta in potenza e bassissima compressione termica. La struttura magnetica, costruita attorno a due magneti high grade, esprime una densità del flusso magnetico pari a 1,15 Tesla e la convoglia nella bobina, larga 153 mm e lunga 480 mm, maggiorata del 50% rispetto alla generazione precedente. Le piastre dei poli sono in acciaio a basso tenore di carbonio. Per garantire la massima linearità anche durante le più ampie escursioni, le sospensioni dello spider, realizzate in NBR (AcryloNitrile Butadiene Rubber) a bassa perdita per fornire una risposta ai transienti veloce e pulita, hanno un profilo dinamico brevettato con un andamento progressivo lungo il contorno. Il diaframma è costituito da un composto di fibre di carta e di fibra di carbonio. Lo chassis SingleFrame è forgiato con robusti stabilizzatori esterni in alluminio pressofuso che inglobano il magnete, assicurando una perfetta stabilità meccanica alle parti mobili del motore. L'implementazione della tecnologia acustica AirGate tra il driver e la bocca della tromba consente una riduzione addizionale della distorsione di 6 dB. Il modulo di amplificazione G3-1000 che pilota il subwoofer SpaceHorn consta di amplificatori bilanciati da 500 Watt di potenza, uno dedicato a ciascun woofer. Il segnale bilanciato e ad alta impedenza è accoppiato a trasformatori e con circuito di terra flottante, immune ai loop di massa. Incorpora inoltre l'evoluto circuito di protezione E-Fuse. Il metodo di collegamento tradizionalmente raccomandato Speaker Level è affiancato dalle connessioni bilanciate XLR, che consentono il collegamento a cascata a livello linea. Le porte di ingresso e uscita trigger 12 Volt offrono la possibilità di gestire l'avvio automatico da remoto. Il crossover digitale incorporato nel modulo G3-1000 è basato su un DSP avanzato che offre prestazioni impensabili, per questa specifica applicazione, per un circuito analogico ed elimina la necessità di impiegare componenti e filtri passivi lungo il percorso del segnale. Un set di comandi e un display consentono di gestire un'ampia varietà di regolazioni, che comprendono un equalizzatore a 8 bande per intervenire selettivamente sulle frequenze, il controllo del volume, il filtro passabasso variabile e preset dedicati alla tipologia di risposta delle basse frequenze, alle quali si aggiunge l'opportunità di programmare configurazioni avanzate mediante il software dedicato Avantgarde Control, che si interfaccia con il modulo G3-1000 tramite 2x porte ethernet J45 a cascata, per poter configurare più subwoofer contemporaneamente, oppure tramite una porta USB. Il subwoofer SpaceHorn è disponibile in due varianti, Single-Drive e Twin-Drive. La versione Single-Drive impiega un singolo driver XB12 pilotato da un modulo di amplificazione G3-1000 da 500 Watt e dispone di un mobile con larghezza e profondità identiche alla versione Twin-Drive ma con un'altezza ridotta. La versione Twin-Drive monta 2x driver XB12 pilotati da un modulo dual mono G3- 1000 da 2x500 Watt. Le due versioni sono perfettamente compatibili e possono essere usate in combinazione. Specifiche tecniche: risposta in frequenza 20 Hz - 200 Hz, frequenze d'incrocio del crossover attivo 40 - 400 Hz, angolo d'apertura della tromba 180 gradi, lunghezza della tromba 1898 mm, dimensione della bocca della tromba 0,850 m2 (Twin-Drive) / 0,650 m2 (Single-Drive), potenza dell'amplificatore 2x500 Watt RMS (Twin-Drive) / 500 Watt RMS (Single-Drive) - dimensioni (L x A x P) 1018 x 748 x 1165 mm (Twin-Drive) / 1018 x 492 x 1165 (Single-Drive) - peso 150 Kg (Twin-Drive) / 110 Kg (Single-Drive)

Incontri in showroom da concordare su appuntamento

Corriere

Spedizioni in tutta Italia

+39 329 6970709

Lun-Ven 15-18, Sab 9-12:30 15-19

commerciale@consound.it

Per maggiori informazioni

Pagamenti online

PayPal e Bonifico

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Cliccando su "OK" o proseguendo la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy